Repubblica ceca
La Repubblica Ceca
, detta anche Repubblica Czeca, Cechia, Cekia o Czechia, è uno stato dell'Europa
centro-orientale che confina a sud-est con la Slovacchia, a sud con Austria,
a ovest con la Germania e a nord con la Polonia. La sua capitale è Praga.
È formata storicamente da tre grandi regioni: Boemia (ovest), Moravia (est) e
Slesia (divisa con la Polonia).
La Repubblica Ceca e la Slovacchia, sono nate il 1 gennaio 1993 dalla divisione pacifica (detta anche di velluto) della Cecoslovacchia (che già dal 1990 aveva assunto il nome di Repubblica Federativa Ceca e Slovacca). Al contrario di come spesso accade in stati da poco giunti all'indipendenza, è importante sottolineare come gli slovacchi non abbiano nessun risentimento contro gli ex-compatrioti. Fa parte della NATO e dell'Unione Europea.
Il centro di Praga è caratterizzato da stradine tortuose e costruzioni di tutti gli stili architettonici: troviamo infatti rotonde romaniche, cattedrali gotiche, palazzi rinascimentali e barocchi, case in stile liberty, classico, cubista e funzionalista, ma anche edifici più recenti.
Castelli

- Karlstein - una volta custodia dei gioielli d’incoronazione e reliquie
- Hluboka - castello romantico in stile pseudogotico Windsor
- Cesky Krumlov - pittoresca cittadina medievale con castello
Kutná hora

- cittadna medievale in cui si estraeva argento
- grandiosa cattedrale di S. Barbara
- ex-zecca e residenza reale
Karlovy Vary

- rinomata Carlsbad - citta‘ di terme, festival internazionale di film
- 12 fonti di acqua termale, lo Zampillo - un geiser caldissimo
- bellissimi palazzi, colonnati, parchi, ristoranti, pasticcerie, negozi
Pilsen

- escursione alla fabbrica di birra
- birra famosa in tutto il mondo
- pranzo in ristorante caratteristico